Condizioni speciali di vendita
Condizioni particolari di vendita di SPL AURAY CARNAC QUIBERON TOURISME
OFFICE DE TOURISME BAIE DE QUIBERON LE GRAND SOUFFLE il 12 febbraio 2024
Ai sensi dell'articolo R211.4 del Codice del Turismo francese, le presenti Condizioni Particolari di Vendita (CSA) hanno lo scopo
di informare i clienti di SPL AURAY CARNAC QUIBERON TOURISME - OFFICE DE TOURISME BAIE DE
QUIBERON, la cui sede legale è situata al 31 avenue de l'océan, 56340 Plouharnel, prima della firma del contratto, delle informazioni previste dal suddetto articolo. Ai sensi dell'articolo L211.9 del Codice del Turismo francese, tali informazioni precontrattuali costituiranno parte integrante del contratto e potranno essere modificate solo previo accordo esplicito tra le parti. Le presenti CPV possono essere modificate e aggiornate dall'Ufficio del Turismo in qualsiasi momento. I CPV applicabili sono quelli in vigore al momento della prenotazione. Le presenti CPV sono comunicate al cliente al momento della prenotazione di un servizio presso l'Ufficio del Turismo e possono essere consultate e scaricate dal sito web: www.baiedequiberon.bzh .
1. Formazione del contratto
1.1 Condizioni generali
La prenotazione di uno dei servizi turistici (alloggio, trasporto, soggiorni, escursioni giornaliere
, visite guidate, biglietteria, attività ricreative o sportive, ecc.) offerti dall'Ufficio del Turismo implica l'accettazione senza riserve delle disposizioni delle nostre Condizioni Speciali di Vendita da parte del cliente singolo o del gruppo.
Per gli acquisti di servizi sul sito www.baiedequiberon.bzh, l'ordine viene perfezionato direttamente dal Cliente, il contratto viene generato automaticamente e il pagamento costituisce il saldo completo e definitivo del prezzo del/i servizio/i ordinato/i.
1.2 Formazione del contratto per le vacanze con alloggio
Tutte le richieste di prenotazione devono essere inviate all'Ufficio del Turismo via e-mail all'indirizzo
n.ledain@baiedequiberon.bzh o per posta all'indirizzo SPL AURAY CARNAC QUIBERON TOURISME - OFFICE DE TOURISME BAIE DE QUIBERON - 31 avenue de l'Océan - 56340 PLOUHARNEL o allo sportello di uno degli Uffici di Informazione Turistica dell'Ufficio del Turismo e saranno considerate definitive solo una volta:
- in primo luogo, al ricevimento del contratto o della proposta compilati e datati, previa conferma
da parte dell'Ufficio del Turismo, tenendo conto della fattibilità tecnica, dei posti disponibili e, se del caso, di un numero minimo di partecipanti
. Gli elementi del contratto o della proposta relativi alle richieste particolari del cliente prevalgono su quelli che compaiono nel presente CPV, fatti salvi i testi in vigore; - e, in secondo luogo, il ricevimento del saldo per tutte le prenotazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell'inizio del servizio, o un acconto del 25% del costo totale dei servizi negli altri casi.
1.3 Formazione del contratto di biglietteria
Tutte le richieste di prenotazione devono essere inviate all'Ufficio del Turismo via e-mail all'indirizzo
accueil@baiedequiberon.bzh o per posta all'indirizzo SPL AURAY CARNAC QUIBERON TOURISME - OFFICE DE TOURISME BAIE DE QUIBERON - 31 avenue de l'Océan - 56340 PLOUHARNEL o allo sportello di uno degli Uffici di Informazione Turistica dell'Ufficio del Turismo e saranno considerate definitive solo una volta:
- conferma da parte dell'Ufficio del Turismo, fatta salva la fattibilità tecnica, la disponibilità di posti e, se del caso, un numero minimo di partecipanti. Gli elementi del contratto o della proposta relativi alle richieste specifiche del cliente prevalgono su quelli che compaiono nel presente CPV, fatti salvi i testi in vigore;
- in secondo luogo, la ricezione del pagamento dell'importo totale dei servizi.
2. Condizioni di fornitura dei servizi
Per tutti i servizi venduti dall'Ufficio del Turismo, data la loro natura, alcune modifiche
possono essere apportate dall'Ufficio del Turismo alle condizioni di cui all'articolo 7.2 delle presenti condizioni, e dato
che sono limitati nel tempo, non possono in nessun caso essere prorogati oltre la data di scadenza del servizio. Il cliente deve presentarsi nel giorno e negli orari indicati nel contratto di prenotazione e, se del caso, con il voucher di cambio, che deve essere consegnato al fornitore del servizio.
In alcuni casi, e per determinati servizi, sarà richiesto un equipaggiamento obbligatorio (abbigliamento, scarpe, attrezzature, protezione solare, ecc.), o addirittura fornito per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme sanitarie. Alcuni servizi richiedono una buona forma fisica, o sono addirittura inaccessibili alle PMR o alle donne in gravidanza (lunghe camminate/distanze, terreno irregolare - sentieri, ciottoli, gradini, ecc.), cosa che ogni cliente deve apprezzare. Se avete dubbi sulla vostra capacità fisica, vi consigliamo di contattare preventivamente l'ufficio turistico per ottenere maggiori informazioni sui servizi in relazione alla vostra condizione/abilità fisica.
Inoltre, ogni partecipante deve rispettare le regole di prudenza e di circolazione e seguire i consigli del fornitore di servizi
, della guida o dell'accompagnatore per tutta la durata del tour. L'Ufficio del Turismo può
eccezionalmente essere costretto a cancellare un tour se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti. Il cliente sarà informato di tale decisione ai sensi dell'articolo 6.2 del presente CPV. In caso di annullamento, tutti i pagamenti saranno restituiti al cliente per intero, senza alcun ulteriore risarcimento. Tutte le spese sostenute dal cliente resteranno a suo carico.
2.1 Per i soggiorni con alloggio
I servizi di alloggio inclusi in un pacchetto sono calcolati in base al numero di notti. I prezzi
comprendono l'affitto della camera e la prima colazione, o la mezza pensione, o la pensione completa. I servizi inclusi nel pacchetto sono specificati nella scheda prodotto sul nostro sito web o nei vari opuscoli per ciascun servizio. Se non diversamente specificato nel contratto, non comprendono le bevande ai pasti o altri supplementi.
Quando un cliente occupa una camera destinata a due persone, può essere addebitato un supplemento noto come "supplemento camera singola". Al momento della prenotazione dell'alloggio, si consiglia vivamente ai clienti di comunicare direttamente alla struttura turistica l'orario di arrivo.
2.2 Per i biglietti
I biglietti ordinati in base alla disponibilità (posti, ingressi, partecipanti, ecc.) possono essere inviati, su richiesta del cliente, all'indirizzo di consegna indicato dall'utente al momento dell'ordine, via e-mail o per posta entro 48 ore dall'ordine, al prezzo delle spese di consegna correnti, se il cliente non può ritirarli presso l'Ufficio del Turismo. I tempi di consegna indicati al momento dell'ordine e/o sul contratto sono tempi medi corrispondenti ai tempi di elaborazione e consegna in Francia metropolitana o all'estero. Né il fornitore o i fornitori di servizi interessati né l'Ufficio del Turismo possono essere ritenuti responsabili se la consegna dei biglietti è resa impossibile da un errore nei dati di contatto dell'utente o dalla mancata indicazione dell'esistenza di un citofono o di una tastiera da parte dell'utente.
2.3 Per le prenotazioni di visite guidate o altre uscite o passeggiate nella natura con qualsiasi mezzo (equitazione, bicicletta, camminata, ecc.) e altre attività ricreative o sportive
Ogni partecipante deve presentarsi qualche minuto prima dell'inizio del servizio al punto d'incontro
indicato sul contratto e/o sul voucher. In caso di ritardo del partecipante, il fornitore del servizio inizierà comunque il servizio all'orario previsto, che resterà dovuto e non darà luogo ad alcun rimborso. I bambini sono sotto la responsabilità esclusiva dei genitori. Le informazioni pratiche, come l'attrezzatura o i materiali necessari per partecipare al servizio, vengono fornite al cliente verbalmente al momento dell'acquisto in biglietteria e sul voucher consegnato al cliente.
2.4 Gruppi
Per le visite guidate, salvo diversi accordi specifici con l'Ufficio del Turismo, il punto di incontro e il numero massimo di partecipanti sono specificati nel contratto. Poiché le diverse visite guidate offerte dall'Ufficio del Turismo non soddisfano gli stessi requisiti, la dimensione massima del gruppo può variare. A seconda del servizio, una clausola contrattuale specificherà la dimensione massima di ogni gruppo e il numero di guide presenti. Se il gruppo non è così numeroso come inizialmente previsto, la guida o le guide aggiuntive devono essere disdette almeno 2 settimane prima della visita. In caso contrario, la guida o le guide aggiuntive saranno fatturate.
3. Recesso
Il diritto di recesso di 14 giorni non si applica all'alloggio, al trasporto, alla ristorazione o ai servizi
per il tempo libero (biglietteria, visite guidate, ecc.) forniti in una data specifica o durante un periodo specifico in applicazione dell'articolo
L121-21-8, 12° del Codice del consumo francese.
4. Prezzi
Tutti i prezzi sono indicati in euro e sono comprensivi di IVA o secondo il regime speciale per le agenzie di viaggio. Se non diversamente stabilito nella descrizione di un servizio confermato nel contratto, non sono inclusi nel prezzo: spese personali, assicurazioni, servizi opzionali o facoltativi non inclusi nella descrizione del servizio. Gli aumenti di prezzo sono possibili solo se sono la diretta conseguenza di una variazione del prezzo del trasporto passeggeri derivante dal costo del carburante o di altre fonti energetiche. L'Ufficio del Turismo fornirà al cliente la prova della revisione dei prezzi su un supporto durevole al più tardi 20 giorni prima dell'inizio del servizio.
5. Pagamento
Tutte le prenotazioni sono soggette al pagamento dell'intero prezzo del servizio o al pagamento di un acconto e di un saldo 30 giorni prima dell'inizio del servizio, a seconda del tipo di servizio prenotato, come indicato sul contratto. Per i servizi per i quali l'acconto e il saldo vengono versati meno di 30 giorni prima dell'inizio del servizio, il pagamento dell'intero prezzo del servizio deve essere effettuato al momento della prenotazione. Il pagamento deve essere effettuato in euro, presso gli uffici dell'ufficio del turismo, nei limiti previsti dagli articoli L112-6 e D112-3 del Codice monetario e finanziario francese, tramite assegno: intestato a SPL AURAY CARNAC QUIBERON TOURISME - OFFICE DE TOURISME BAIE DE QUIBERON (può essere richiesta una fotocopia del passaporto o della carta d'identità nazionale), oppure in contanti o tramite bonifico bancario o carta bancaria o VAD presso gli uffici dell'ufficio del turismo. L'Ufficio del Turismo invierà al cliente una fattura in conformità alla normativa vigente, dopo la conferma completa della registrazione.
6. Condizioni di annullamento
6.1 Da parte del cliente
Ai sensi dell'articolo L. 211-14, I del Codice del Turismo francese, il cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento prima dell'inizio del servizio, nel rispetto della procedura e delle condizioni di rimborso indicate di seguito:
6.1.1 Per le vacanze con alloggio:
- Ogni annullamento parziale o totale deve essere comunicato via e-mail a n.ledain@baiedequiberon.bzh, per telefono, allo sportello di uno degli Uffici di Informazione Turistica o per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a SPL AURAY CARNAC QUIBERON TOURISME - OFFICE DE TOURISME BAIE DE QUIBERON - 31, avenue de l'océan 56340 Plouharnel.
- Le spese di annullamento dei servizi sono le seguenti:
- Cancellazione oltre 30 giorni prima dell'inizio del servizio: 10% del prezzo del servizio, tasse incluse,
- Cancellazione tra 21 e 30 giorni prima dell'inizio del servizio: 25% del prezzo del servizio, tasse incluse,
- Cancellazione tra 8 e 20 giorni prima dell'inizio del servizio: 50% del prezzo del servizio, tasse incluse,
- Cancellazione tra 7 e 2 giorni prima dell'inizio del servizio: 75% del prezzo del servizio, tasse incluse,
- Cancellazione a meno di 2 giorni dall'inizio del servizio: 100% del prezzo del servizio, tasse incluse.
6.1.2 Per la vendita di biglietti:
- Tutte le cancellazioni parziali o totali devono essere comunicate via e-mail a accueil@baiedequiberon.bzh per telefono al numero 02 44 84 56 56, allo sportello di uno degli Uffici del Turismo o per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a SPL AURAY CARNAC QUIBERON TOURISME - OFFICE DE TOURISME BAIE DE QUIBERON - 31 avenue de l'Océan, 56340 Plouharnel.
In caso di annullamento, l'Ufficio del Turismo non effettuerà alcun rimborso, tranne in caso di malattia o di decesso di un partecipante con certificato medico. In questi casi, verrà effettuato un rimborso completo.
Per i servizi marittimi, di svago, di trasporto e di intrattenimento venduti a nome del fornitore di servizi, si applicano le condizioni di annullamento di quest'ultimo e in questo caso il rimborso sarà effettuato da tale fornitore. Tali condizioni sono disponibili sul sito web del fornitore di servizi indicato sul voucher consegnato al momento dell'acquisto.
Ove possibile, al cliente verrà proposto un rinvio della data per lo stesso servizio, con un eventuale sovrapprezzo a seconda del periodo di rinvio richiesto.
Un annullamento parziale corrisponde alla riduzione di uno degli elementi del servizio. Verrà applicata la regola del pro rata
sulla base delle modalità di compensazione sopra indicate. Se il servizio viene interrotto dal cliente, non verrà effettuato alcun rimborso, salvo casi di forza maggiore. Queste disposizioni non si applicano quando è stato raggiunto un accordo amichevole affinché il cliente accetti un servizio sostitutivo offerto dall'Ufficio del Turismo.
6.1.3 Per i biglietti acquistati sul sito web dell'Ufficio del turismo
Per i servizi marittimi e ricreativi, i trasporti e gli spettacoli, i biglietti non possono essere modificati o rimborsati, tranne in caso di forza maggiore come previsto al punto 6.3 del presente CPV.
6.2 Da parte dell'Ufficio del turismo
Ai sensi dell'articolo L211-14, III del Codice del Turismo francese, l'Ufficio del Turismo può risolvere il contratto e rimborsare integralmente al cliente i pagamenti effettuati, senza necessità di ulteriori indennizzi, se : Il numero di persone iscritte al servizio o al pacchetto turistico è inferiore al numero minimo indicato nel contratto e l'Ufficio del Turismo notifica al cliente la risoluzione del contratto entro il termine indicato nel contratto e non oltre :
- 20 giorni prima dell'inizio del servizio se la durata è superiore a 6 giorni,
- 7 giorni prima dell'inizio del servizio se la durata è compresa tra 2 e 6 giorni,
- 48 ore prima dell'inizio del servizio se la durata è inferiore a 2 giorni.
In tutti gli altri casi, se l'Ufficio del Turismo annulla il servizio prima del suo inizio, il cliente, senza
pregiudicare eventuali richieste di risarcimento per i danni subiti, sarà rimborsato entro il termine di cui al punto 6.4 e senza penalità della somma pagata. Inoltre, il cliente riceverà un indennizzo almeno pari alla penale che
avrebbe dovuto pagare se la cancellazione fosse stata effettuata dal cliente in tale data.
In tutti i casi, le disposizioni di cui ai punti 6.1 e 6.2 non si applicano quando viene raggiunto un accordo amichevole o contrattuale tra le parti. Tale accordo sarà formalizzato per iscritto.
6.3 Forza maggiore
Il cliente e l'Ufficio del Turismo hanno il diritto di annullare il contratto prima dell'inizio del servizio senza pagare alcuna penale se l'annullamento o la modifica sono imposti da un caso di forza maggiore, come ad esempio - a titolo esemplificativo ma non esaustivo - il verificarsi di una calamità naturale, un evento meteorologico su ordine amministrativo o meno, per il quale il capitano decide di non lasciare il porto per la sicurezza dei passeggeri, il verificarsi di una crisi sanitaria, di un conflitto armato, di una controversia di lavoro, di un'ingiunzione imperativa da parte delle autorità pubbliche (ad esempio un'ordinanza nazionale o un decreto prefettizio), di un'interruzione dei trasporti, di un incidente di esercizio, ovvero il verificarsi di un evento imprevedibile, al di fuori del controllo della parte e che è impossibile superare nonostante gli sforzi compiuti.
La parte che invoca la forza maggiore legata a un evento di cui sopra deve darne comunicazione all'altra parte con tutti i mezzi, in modo chiaro, comprensibile e palese, su un supporto durevole, nel più breve tempo possibile. Le parti possono consultarsi, per quanto possibile prima della prestazione del servizio, per valutare in buona fede se il contratto debba continuare o essere risolto. La parte danneggiata dall'inadempimento dell'obbligo impedito dall'evento in questione ha il diritto di annullare la prestazione senza preavviso. In applicazione dell'articolo 1218 del Codice civile francese, non vi sarà alcun diritto al risarcimento dei danni o agli interessi.
6.4 Rimborso in caso di cancellazione
In caso di annullamento e in conformità con l'articolo R221-10 del Codice del Turismo, l'ufficio turistico
effettuerà i rimborsi previsti ai sensi degli articoli II e III dell'articolo L. 211-14 o, ai sensi dell'articolo I dell'articolo L. 211-14, rimborserà tutti i pagamenti effettuati dal viaggiatore o per suo conto al netto delle spese di annullamento. Questi rimborsi al viaggiatore vengono effettuati il prima possibile e in ogni caso non oltre quattordici giorni dalla cancellazione del contratto. Se il cliente interrompe la vacanza, non verrà effettuato alcun rimborso.
Per i servizi marittimi, ricreativi, di trasporto e di intrattenimento venduti a nome del fornitore di servizi, si applicheranno le condizioni di cancellazione di quest'ultimo e in questo caso il rimborso sarà effettuato da tale fornitore di servizi. Tali condizioni sono disponibili sul sito web del fornitore di servizi indicato sul voucher consegnato al momento dell'acquisto.
7. Modifiche
7.1 Modifiche apportate dal cliente
7.1.1 Soggiorni con ristorazione e/o alloggio
Per la sezione "soggiorni con alloggio"
Qualsiasi richiesta di modifica prima dell'inizio del servizio deve essere inviata via e-mail a
n.ledain@baiedequiberon.bzh . Tutte le modifiche devono essere preventivamente approvate dall'Ufficio del Turismo.
Poiché ogni richiesta viene trattata su base individuale, l'Ufficio del Turismo è a disposizione del cliente per esaminare eventuali modifiche contrattuali o richieste di servizi aggiuntivi.
Per i gruppi che includono un servizio di "catering", non saranno accettate modifiche a meno di 7 giorni dalla data del pasto/i.
7.1.2 Per i biglietti diversi da quelli acquistati tramite il sito web dell'Ufficio del Turismo, tutte le richieste di modifica devono essere effettuate non più di 48 ore prima dell'inizio del servizio e devono
essere inviate via e-mail a accueil@baiedequiberon.bzh. Tutte le modifiche devono essere preventivamente concordate con l'Ufficio del Turismo e saranno fatturate al costo forfettario di 2 € per persona pagante. Poiché ogni richiesta viene trattata su base individuale, l'Ufficio del Turismo è a disposizione del cliente per esaminare eventuali modifiche contrattuali o richieste di servizi aggiuntivi.
Per i servizi marittimi, ricreativi, di trasporto e di intrattenimento venduti a nome del fornitore di servizi, si applicano le condizioni di modifica di quest'ultimo e in questo caso le richieste di modifica devono essere presentate a tale fornitore. Tali condizioni sono disponibili sul sito web del fornitore di servizi indicato sul voucher consegnato al momento dell'acquisto.
7.1.3 Biglietti acquistati sul sito dell'Ufficio del Turismo
Per i servizi marittimi e ricreativi, i trasporti e gli spettacoli, i biglietti non possono essere modificati o rimborsati, salvo i casi di forza maggiore previsti al punto 6.3 del presente CPV.
7.2 Modifiche apportate dall'Ufficio del turismo
Ai sensi dell'articolo L211-13 del Codice del Turismo francese, l'Ufficio del Turismo può, prima dell'inizio del servizio,
modificare unilateralmente le clausole del contratto diverse dal prezzo ai sensi dell'articolo L211-12 del Codice del Turismo francese
, alle condizioni e secondo le modalità previste dall'articolo L211-13 del Codice del Turismo francese. La modifica deve essere di lieve entità e l'Ufficio del Turismo deve informare il cliente in modo chiaro, comprensibile e visibile su un supporto durevole:
- Le modifiche proposte e, se del caso, il loro impatto sul prezzo del servizio,
- Il termine ragionevole entro il quale il cliente deve informare l'Ufficio del Turismo della sua decisione,
- Le conseguenze della mancata risposta entro il termine stabilito,
- se del caso, il servizio alternativo offerto e il relativo prezzo.
Se le modifiche al contratto o al servizio alternativo comportano una riduzione della qualità del viaggio o della vacanza o del suo costo, il cliente ha diritto a una riduzione adeguata del prezzo. Se il contratto viene annullato e il cliente non accetta una prestazione alternativa, l'Ufficio del Turismo rimborserà tutti i pagamenti effettuati dal cliente nel più breve tempo possibile e in ogni caso entro quattordici giorni dall'annullamento del contratto, fatto salvo il risarcimento in applicazione dell'articolo L 211-17 del Codice del Turismo francese.
8. Ritardo/superamento dell'orario
Quando una prestazione prevede un'ora e un luogo precisi per l'inizio del servizio, in caso di ritardo da parte del cliente, quest'ultimo deve informare al più presto l'Ufficio del Turismo telefonando al numero indicato sul voucher di cambio. I servizi non consumati a causa di tale ritardo resteranno dovuti e non potranno essere rimborsati.
9. Cessione del contratto
Ai sensi degli articoli L211-11 e R211-7 del Codice del Turismo, il cliente può, purché il contratto non abbia prodotto
alcun effetto, al più tardi 7 giorni per i gruppi e 12 ore per gli individuali prima dell'inizio della prestazione e con qualsiasi mezzo che consenta di ottenere una ricevuta, informare l'Ufficio del Turismo della cessione del contratto a un'altra persona che soddisfi tutte le condizioni applicabili al presente contratto e che soddisfi le stesse condizioni del cliente iniziale per l'esecuzione della prestazione. In caso di cessione, il cliente e il cessionario saranno responsabili in solido del pagamento del saldo del prezzo, nonché di eventuali costi aggiuntivi, tasse o altri oneri sostenuti in seguito a tale cessione. L'Ufficio del Turismo fornirà informazioni sui costi effettivi della cessione, che non dovranno essere irragionevoli o superare i costi effettivamente sostenuti dall'Ufficio del Turismo a seguito della cessione del contratto.
10. Responsabilità
L'Ufficio del Turismo è l'unico interlocutore del cliente e risponde al cliente dell'esecuzione dei servizi
ordinati e degli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni Speciali di Vendita. L'Ufficio del Turismo è pienamente responsabile dell'esecuzione dei servizi previsti dal contratto, siano essi eseguiti in proprio o da altri fornitori di servizi, ed è tenuto a fornire assistenza a qualsiasi cliente in difficoltà.
L'Ufficio del Turismo non può essere ritenuto responsabile per errori di prenotazione imputabili al cliente o causati da circostanze eccezionali e inevitabili, per la mancata esecuzione totale o parziale dei servizi
ordinati in caso di forza maggiore, come definito all'articolo 6.3 del presente CPV, all'atto di un terzo
, al cattivo adempimento dei propri obblighi da parte del cliente, o in caso di colpa del cliente.
Il cliente dovrà informare l'ufficio turistico, il prima possibile date le circostanze del caso, di qualsiasi non conformità rilevata durante l'esecuzione di un servizio di viaggio incluso nel contratto. L'ufficio turistico non potrà essere ritenuto responsabile per i danni di qualsiasi tipo che possano derivare dalla temporanea indisponibilità del sito web o da un'interruzione della connessione del cliente durante il processo di registrazione, prenotazione o pagamento.
Se uno dei servizi di viaggio non viene eseguito in conformità al contratto, l'ufficio turistico porrà rimedio alla non conformità, a meno che ciò non sia impossibile o comporti costi sproporzionati, tenendo conto dell'importanza della non conformità e del valore dei servizi di viaggio interessati. Se l'Ufficio del Turismo non pone rimedio alla difformità entro il termine ragionevole stabilito dal cliente, quest'ultimo può porre rimedio alla difformità stessa e chiedere il rimborso delle spese necessarie.
11. Assicurazione
Al momento della prenotazione, l'Ufficio del Turismo non suggerisce ai clienti di stipulare un'assicurazione di annullamento globale o
, ma li invita a verificare di avere anche questa copertura con l'assicuratore di loro scelta, che
dovrà contattare direttamente in caso di sinistro, diverso da quello per cui l'Ufficio del Turismo è automaticamente responsabile, prima o durante il servizio, per avviare la procedura appropriata.
12. Protezione dei dati personali
L'Ufficio del Turismo può raccogliere i dati personali necessari per l'elaborazione
della registrazione o della prenotazione, per il suo follow-up, per l'invio di newsletter, promozioni e sollecitazioni o nell'ambito di sondaggi sulla qualità (via e-mail, telefonate e posta). Il cliente ha la possibilità, in qualsiasi momento, di annullare l'iscrizione cliccando sull'apposito link ipertestuale presente in ogni comunicazione, oppure inviando un'e-mail all'indirizzo dpo@baiedequiberon.bzh, o per posta a SPL AURAY CARNAC QUIBERON TOURISME - OFFICE DE TOURISME BAIE DE QUIBERON - 31 avenue de l'Océan - 56340 PLOUHARNEL, fornendo un documento di identità.
Conformemente al RGPD, il cliente ha il diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di rettificarli, aggiornarli, trasferirli e cancellarli
rivolgendosi al responsabile del trattamento dei dati dell'Ufficio del Turismo - dpo@baiedequiberon.bzh. L'Ufficio del Turismo si riserva il diritto di utilizzare tali informazioni per inviare al cliente i vari documenti di cui sopra, a meno che il cliente non desideri limitare o opporsi al trattamento dei suoi dati personali. Il cliente ha inoltre il diritto di presentare un reclamo alla CNIL.
13. Proprietà intellettuale / foto / illustrazioni
Le foto, le mappe e le illustrazioni contenute negli opuscoli e/o nel sito web hanno carattere illustrativo e non sono contrattualmente vincolanti. Qualsiasi riproduzione o utilizzo commerciale o non commerciale di questi elementi è severamente
vietato senza previa autorizzazione scritta. È altresì vietata l'estrazione ripetuta e sistematica di elementi
protetti o non protetti dal sito www.baiedequiberon.bzh, che arrechi un qualsiasi pregiudizio all'Ufficio del Turismo o a uno dei suoi fornitori o prestatori di servizi.
14. Archiviazione del contratto
Qualsiasi contratto concluso con il cliente, corrispondente a un ordine di importo superiore a 120 euro, tasse incluse, sarà archiviato dall'Ufficio del Turismo per un periodo di 10 anni, conformemente agli articoli L213-1, R213-1 e R213-2 del Codice del Consumo. L'Ufficio del Turismo archivierà queste informazioni e produrrà una copia del contratto su richiesta del cliente.
15. Reclami / controversie
Il presente CPV è soggetto alla legge francese.
Qualsiasi reclamo relativo a un servizio di "soggiorno" deve essere inviato all'Ufficio del Turismo via e-mail: all'indirizzo
n.ledain@baiedequiberon.bzh o tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro 7 giorni dalla fine del servizio fornito.
Qualsiasi reclamo relativo a un servizio di "biglietteria" deve essere inviato all'Ufficio del Turismo via e-mail: all'indirizzo
accueil@baiedequiberon.bzh o tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro 7 giorni dalla fine del servizio fornito.
Dopo aver sottoposto la questione all'ufficio vendite, e se quest'ultimo non fornisce una risposta soddisfacente entro 60 giorni, o se la risposta ricevuta è insoddisfacente, il cliente può ricorrere all'Ombudsman del turismo e dei viaggi(www.mtv.travel).
Qualsiasi controversia che non possa essere risolta in via amichevole sarà trattata esclusivamente dalla Corte di Giustizia di Vannes nel caso di una persona giuridica, e nel caso di una persona fisica, la giurisdizione è assegnata al Tribunale competente in conformità con l'articolo L.141-5 del Codice del Consumo.
Moduli informativi :
Pacchetti turistici fuori dal sito web
Servizi di viaggio con qualsiasi mezzo (escluso il sito web)
Servizi di viaggio (esclusi i pacchetti) con qualsiasi mezzo
SPL AURAY CARNAC QUIBERON TOURISME- Capitale di 448 800 €
Office de tourisme BAIE DE QUIBERON - 31 avenue de l'Océan - 56340 PLOUHARNEL
Tel. 02 56 54 81 74 - Numero di registrazione: IM056170001 - SIRET: 824 753 206 00013
Garanzia finanziaria: Groupama assurance - Crédit & caution - 132, rue Fontenot 92000 NANTERRE
Responsabilità civile: MMA IARD - 14 boulevard Marie et Alexandre Oyon, 72030 Le Mans.