
Il 20/09/2025
Celebrazione dei megaliti
In occasione dell'inserimento ufficiale dei megaliti di Carnac e delle rive del Morbihan nel Patrimonio mondiale dell'UNESCO, Paysages de Mégalithes organizza, insieme a Auray Quiberon Terre Atlantique, Golfe du Morbihan Vannes Agglomération e tutti i suoi partner, un evento unico per il grande pubblico: "Mégalithes en fête".
Uno spettacolo di droni, concerti, performance artistiche, visite guidate, percorsi di scoperta, attività per bambini... il villaggio è gratuito e aperto a tutti!
In programma:
➡️ dalle 14.00 alle 15.30: Tavola rotonda "Uomini al capezzale dei megaliti".
📍Espace Terraqué de Carnac. Da 20 anni, il sito dei megaliti mette le sue conoscenze al servizio del Centro Servizi dei Monumenti Nazionali.
➡️ Dalle 16:00: apertura del villaggio delle feste.
📍Au pied du Tumulus Saint-Michel.
❇️ Espace Mégalithes: immersione nel neolitico
- Laboratori partecipativi: ceramica, cob, creazione di ornamenti, spostamento di un menhir, incisione, costruzione di corde, ecc.
- Stand informativi e culturali, cuffie VR
- Photobooth, quiz, giochi di costruzione, laboratori creativi
- Mostre: incisioni, foto, lavori per bambini...
❇️ Spazio Korrigans
Attività ludiche
- Giochi giganti in legno
- Stand per il trucco
- Scultore di palloncini
in un'atmosfera di bolle giganti!
❇️ Aree di ristoro e ristorazione
7 carrelli e stand gastronomici
Un'area di ristoro centrale gestita dalle associazioni locali dei genitori
➡️ Ore 19.00: Sfilata di Bagadoù
📍 Nel villaggio. I famosi bagadou di Carnac, Landaul, Locoal-Mendon e il bagad della Marina francese, Lann-Bihoué, aprono la cerimonia per uno spettacolo di 45 minuti... Emozioni garantite per marcare l'identità bretone e l'orgoglio di essere il 1° sito bretone iscritto al patrimonio mondiale dell'UNESCO.
➡️ Ore 20.00: atmosfera jazz / guinguette
📍 Sul palco. All'imbrunire 1 il gruppo FEET J dà il ritmo per far scatenare il pubblico in un'atmosfera jazz / guinguette! E sulla pista da ballo il gruppo Swing 56 detta il ritmo e dà al pubblico la possibilità di partecipare.
➡️ 21.30: spettacolo di 500 droni
📍 Sul villaggio. Uno spettacolo unico, totalmente inedito e maestoso. Nei cieli sopra Carnac, 500 droni luminosi ci offrono uno spettacolo totalmente magico e mozzafiato.
➡️ Dalle 22.00 alle 24.00: Concerto di AROZE
📍 Sul palco. Una vera e propria performance strumentale, il gruppo AROZE risveglia la cultura celtica su note electro, divine.
🙋♀️ Per chi è? Per tutti i tipi di pubblico: famiglie, bambini, appassionati di storia, residenti e visitatori di passaggio. Con attività divertenti, passeggiate culturali e spettacoli coinvolgenti, ce n'è per tutti i gusti.
Dove? Ai piedi del Tumulo Saint-Michel di Carnac, sabato 20 settembre.
Tre giorni di festeggiamenti per celebrare collettivamente questa storica distinzione, con eventi che si possono trovare nelle vicinanze:
- Al Cain du Petit Mont di Arzon, venerdì 19 settembre.
- e in diverse città del Morbihan meridionale domenica 21 settembre.
Uno spettacolo di droni, concerti, performance artistiche, visite guidate, percorsi di scoperta, attività per bambini... il villaggio è gratuito e aperto a tutti!
In programma:
➡️ dalle 14.00 alle 15.30: Tavola rotonda "Uomini al capezzale dei megaliti".
📍Espace Terraqué de Carnac. Da 20 anni, il sito dei megaliti mette le sue conoscenze al servizio del Centro Servizi dei Monumenti Nazionali.
➡️ Dalle 16:00: apertura del villaggio delle feste.
📍Au pied du Tumulus Saint-Michel.
❇️ Espace Mégalithes: immersione nel neolitico
- Laboratori partecipativi: ceramica, cob, creazione di ornamenti, spostamento di un menhir, incisione, costruzione di corde, ecc.
- Stand informativi e culturali, cuffie VR
- Photobooth, quiz, giochi di costruzione, laboratori creativi
- Mostre: incisioni, foto, lavori per bambini...
❇️ Spazio Korrigans
Attività ludiche
- Giochi giganti in legno
- Stand per il trucco
- Scultore di palloncini
in un'atmosfera di bolle giganti!
❇️ Aree di ristoro e ristorazione
7 carrelli e stand gastronomici
Un'area di ristoro centrale gestita dalle associazioni locali dei genitori
➡️ Ore 19.00: Sfilata di Bagadoù
📍 Nel villaggio. I famosi bagadou di Carnac, Landaul, Locoal-Mendon e il bagad della Marina francese, Lann-Bihoué, aprono la cerimonia per uno spettacolo di 45 minuti... Emozioni garantite per marcare l'identità bretone e l'orgoglio di essere il 1° sito bretone iscritto al patrimonio mondiale dell'UNESCO.
➡️ Ore 20.00: atmosfera jazz / guinguette
📍 Sul palco. All'imbrunire 1 il gruppo FEET J dà il ritmo per far scatenare il pubblico in un'atmosfera jazz / guinguette! E sulla pista da ballo il gruppo Swing 56 detta il ritmo e dà al pubblico la possibilità di partecipare.
➡️ 21.30: spettacolo di 500 droni
📍 Sul villaggio. Uno spettacolo unico, totalmente inedito e maestoso. Nei cieli sopra Carnac, 500 droni luminosi ci offrono uno spettacolo totalmente magico e mozzafiato.
➡️ Dalle 22.00 alle 24.00: Concerto di AROZE
📍 Sul palco. Una vera e propria performance strumentale, il gruppo AROZE risveglia la cultura celtica su note electro, divine.
🙋♀️ Per chi è? Per tutti i tipi di pubblico: famiglie, bambini, appassionati di storia, residenti e visitatori di passaggio. Con attività divertenti, passeggiate culturali e spettacoli coinvolgenti, ce n'è per tutti i gusti.
Dove? Ai piedi del Tumulo Saint-Michel di Carnac, sabato 20 settembre.
Tre giorni di festeggiamenti per celebrare collettivamente questa storica distinzione, con eventi che si possono trovare nelle vicinanze:
- Al Cain du Petit Mont di Arzon, venerdì 19 settembre.
- e in diverse città del Morbihan meridionale domenica 21 settembre.
Date di apertura
Il 20/09/2025
da 14:00
a 00:00
vedere più date
Tumulus Saint-Michel Chemin du Tumulus
56340 Carnac
56340 Carnac
Ingresso
Gratuito
Lingue parlate
Francese