Skip to main content
Festival Terraqué
Festival Terraqué
Programme Général
Dal 01/09/2025

Festival Terraqué

Creata nel 2017 su iniziativa del direttore d'orchestra Clément Mao - Takacs, che ne è anche il direttore artistico, la nona edizione del festival TERRAQUÉ si svolgerà dal 1° al 6 settembre 2025.

Il nome "Terraqué" deriva dal titolo di una raccolta del poeta di Carnac Guillevic; usata da Hugo e Proust, questa bella e un po' strana parola significa letteralmente "di terra e d'acqua" e simboleggia sia la posizione geografica di Carnac sia lo spirito di questo festival: imitando la risacca del mare, il festival TERRAQUÉ è un dialogo costante tra arti, culture, forme artistiche e artisti, città e spiaggia, campagna e mare, sacro e profano, repertori e patrimoni.

Con il supporto di un'orchestra professionale e di una nuova generazione di artisti guidati da Clément Mao - Takacs, il festival TERRAQUÉ sta sviluppando le sue attività in tutto il territorio di Carnac, rivolte a tutti i pubblici, grazie alla musica, che è sinonimo di condivisione, scambio, emozioni e incontri. Il festival Terraqué è prima di tutto un'avventura umana e musicale che unisce persone di buona volontà attorno a un progetto radicalmente diverso.

Quest'anno, come ogni anno, daremo spazio alle donne compositrici, esploreremo repertori dimenticati e compositori poco conosciuti, esploreremo forme rare come il melodramma. I grandi classici si confronteranno con compositori di origine bretone, ungherese, americana, norvegese o inglese, e ascolteremo opere giovanili raramente eseguite, musica popolare e i famosi valzer e polke che hanno reso famosa Vienna e che ancora oggi ci fanno venire voglia di ballare.

Nell'intimità di una cappella o in una sala da concerto, dai recital solistici ai concerti orchestrali, dalla musica da camera ai laboratori vocali collettivi, la musica sarà ancora una volta presente in tutte le sue forme al festival TERRAQUÉ, per tutti, giovani e anziani, per il nostro massimo piacere, ma anche per farci sentire l'importanza di condividere e riflettere insieme. Perché questo è il senso di un festival: creare un tempo e uno spazio in cui usare l'arte per riflettere sul mondo in tutta la sua diversità, pluralità e complessità.

Quest'anno il festival si svolge dal 1° al 6 settembre, con un'anteprima al Casinò il 31 agosto.

Prenotazioni presso l'Ufficio del Turismo di Carnac o su Billetweb.

Luoghi: chiesa di St Cornély, Espace culturel Terraqué

Date di apertura

Da 01/09/2025 a 06/09/2025
vedere più date

Tariffe

Tariffa bambini (gratuit) 0 €
Tasso base 25 €
Tariffa ridotta (Demandeurs d'emploi, étudiants) 15 €

Mezzi di pagamento

Carte di pagamento
Specie

Ingresso

Pagare

Raccomandato per voi

Alloggi popolari, attività, eventi, visite e passeggiate