
Il 14/10/2025
L'abolizione dei privilegi
Centre Culturel Athéna Place du Golhérez
56400 Auray
56400 Auray
chiamare
chiamare
02 97 56 18 00
Teatro
Dai 14 anni in su
Festeggiamo più il 14 luglio che il 4 agosto 1789 - eppure fu in quella notte che la nuovissima assemblea votò per porre fine ai privilegi di pochi e per aprire la strada all'uguaglianza per tutti. Per tutti, davvero?
L'adattamento di Hugues Duchêne del romanzo storico di Bertrand Guillot L'abolition des privilèges è un assolo virtuoso, che immerge il pubblico nel cuore degli Stati Generali del 1789.
È uno Stato in deficit cronico, dove i più ricchi sfuggono alla tassazione. Un regime che non ce la fa più. Un popolo allo stremo, che chiede giustizia ma non vede nulla. Un Paese ricco ma in stallo, preda dei capricci di un clima disfunzionale. Così era la Francia nell'estate del 1789. Finché una notte, a Versailles, tutto cambiò. Era la notte del 4 agosto.
Seduti ai quattro lati del palcoscenico, il pubblico scoprì la nobiltà, il clero e il Terzo Stato, presi di mira dai deputati, tutti interpretati da un solo attore che interpretava una dozzina di personaggi: era come essere lì! L'abolizione dei privilegi è uno sprint che dà la sensazione che la storia abbia improvvisamente accelerato.
Informazioni e prenotazioni telefoniche o online.
Dai 14 anni in su
Festeggiamo più il 14 luglio che il 4 agosto 1789 - eppure fu in quella notte che la nuovissima assemblea votò per porre fine ai privilegi di pochi e per aprire la strada all'uguaglianza per tutti. Per tutti, davvero?
L'adattamento di Hugues Duchêne del romanzo storico di Bertrand Guillot L'abolition des privilèges è un assolo virtuoso, che immerge il pubblico nel cuore degli Stati Generali del 1789.
È uno Stato in deficit cronico, dove i più ricchi sfuggono alla tassazione. Un regime che non ce la fa più. Un popolo allo stremo, che chiede giustizia ma non vede nulla. Un Paese ricco ma in stallo, preda dei capricci di un clima disfunzionale. Così era la Francia nell'estate del 1789. Finché una notte, a Versailles, tutto cambiò. Era la notte del 4 agosto.
Seduti ai quattro lati del palcoscenico, il pubblico scoprì la nobiltà, il clero e il Terzo Stato, presi di mira dai deputati, tutti interpretati da un solo attore che interpretava una dozzina di personaggi: era come essere lì! L'abolizione dei privilegi è uno sprint che dà la sensazione che la storia abbia improvvisamente accelerato.
Informazioni e prenotazioni telefoniche o online.
Date di apertura
Il 14/10/2025
da 20:30
a 22:35
vedere più date
Centre Culturel Athéna Place du Golhérez
56400 Auray
56400 Auray
Mezzi di pagamento
Carte di pagamento
Assegni bancari e postali
Buoni vacanza
Specie
Ingresso
Pagare
Accessibilità per le persone con mobilità ridotta
Accessibile alle persone con mobilità ridotta
Lingue parlate
Francese