
Dal 24/10/2025
Le Arti del Motto 2025
Médiathèque, Salles Le Mousker & Méaban
56470 Saint-Philibert
56470 Saint-Philibert
chiamare
chiamare
0297300808
Per questa edizione 2025, Les Arts du Mot guarda ai molti modi in cui le persone possono esprimersi attraverso le arti. Con laboratori di acquerello, scultura, Beatbox, yoga per genitori e figli, storie per i più piccoli, discussioni sugli strumenti della musica mondiale, uno spettacolo di ombre cinesi, un concerto mondiale e molte altre attività, Les Arts du Mot sorprenderà ancora una volta tutte le generazioni e vi sorprenderà con le vostre creazioni.
Venerdì 24 ottobre
ore 10 - Sala Le Mousker
Laboratorio: Acquerello meditativo
Partecipate a questo laboratorio di acquerello meditativo, che combina creazioni individuali e collettive. Un'esperienza dolce e introspettiva in cui il colore e l'acqua invitano a rilassarsi, a essere pienamente consapevoli e a esprimersi in modo creativo.
Durata: 2h30
Massimo 10 persone
Dai 9 anni in su
Gratuito con iscrizione a mediatheque@stphilibert.fr o 02 97 30 08 08
Venerdì 24 ottobre
10.30 - Biblioteca multimediale Le Chat Pitre
L'ora delle storie
I bambini più piccoli e i loro genitori sono invitati a godersi un'ora di lettura delicata sulle emozioni e i sentimenti.
Durata: 30 minuti
Per tutte le età
Gratuito
Venerdì 24 ottobre
14.30 - Sala Le Mousker
Laboratorio: "modellare" la scultura
Fate emergere un'espressione, un'emozione o un sentimento modellando un personaggio in argilla. Un'esperienza creativa e sensoriale che invita a entrare in contatto con se stessi. Seguirà un momento di scambio e incontro tra i personaggi creati dai partecipanti per creare nuove connessioni, questa volta collettive.
Durata: 1h30
30 posti max
Da 8 anni in su
Gratuito con iscrizione a mediatheque@stphilibert.fr o 02 97 30 08 08
Venerdì 24 ottobre
ore 17.00 - Sala Le Mousker
Spettacolo di ombre cinesi "Va Ma Lise
Prodotto dalla compagnia Balala
Lise vive in un condominio. Dalla mattina alla sera, canta mentre cammina, balla, si lava, gioca, per passare il tempo, a volte per scacciare la noia. Sogna di andare altrove e di scoprire il mondo. Una sera, Lise prende il largo. È ora di salpare. Il vento gonfia le vele della nave, l'aria entra nelle sue ali e la sua voce vola altrove. Una storia delicata di una bambina che cresce e vuole scoprire il mondo.
Questo racconto di luci e ombre risveglierà i vostri occhi e le vostre orecchie, sia che siate giovani o anziani.
Durata: 45-50 minuti
Spettacolo per tutte le età, dai 3 anni in su
Gratuito - numero di posti limitato (100)
Prenotazioni su mediatheque@stphilibert.fr o 02 97 30 08 08
Sabato 25 ottobre
ore 10.00 e 11.00 - Sala Le Mousker
Laboratori: Yoga per genitori e bambini
Workshop di yoga per genitori e figli per un momento di relax e di unione in famiglia! Hélène, diplomata in ricerca sullo yoga nell'educazione, vi aiuterà a mettere in "corpo" la storia scelta attraverso le posture e la respirazione con il vostro bambino.
Durata: 2 laboratori di 1 ora (6 coppie genitore-bambino per laboratorio)
ore 10: bambini da 4 a 7 anni
ore 11: bambini dagli 8 ai 10 anni
Gratuito con iscrizione a mediatheque@stphilibert.fr o 02 97 30 08 08
Attrezzatura non fornita. Portare un tappetino e una coperta a persona.
Sabato 25 ottobre
dalle 14.00 alle 17.30 - Sala Le Mousker
Divertimento per tutti!
La Salle Le Mousker si trasformerà in un'area che offrirà una vasta gamma di attività per tutta la famiglia, tra cui laboratori di pittura, pareti espressive, giochi da tavolo, un'area di lettura e molti altri laboratori offerti dalla biblioteca multimediale.
Aperto a tutti
Accesso gratuito dalle 14.00 alle 17.30
Animazione 100% gratuita
Sabato 25 ottobre
14.30 - Sala Le Mousker
Workshop: Presentazione e discussione pubblica degli strumenti della musica del mondo
Unisciti al polistrumentista Hocine per presentare i suoi strumenti di world music e le loro storie (strumenti acquistati durante i suoi viaggi o costruiti da lui stesso). È un momento di vera condivisione intergenerazionale che vi porterà in un viaggio musicale e forse vi farà rivivere alcuni dei vostri ricordi.
Durata: 1h30
Aperto a tutti
Gratuito
Sabato 25 ottobre
15.30 - Salle Méaban
Workshop: Introduzione al beatbox
Volete scoprire l'arte del beatboxing? Con Sousou, beatboxer da quasi 20 anni, scoprirete questa tecnica vocale che consiste nel creare e imitare suoni con la bocca. In questo workshop imparerete i suoni di base, vi eserciterete attraverso dei giochi, poi scoprirete il looping e l'improvvisazione. Come bonus, Sousou completerà il workshop con una breve dimostrazione.
Durata: 1h30
Dai 10 anni in su
12 posti max.
Gratuito con iscrizione a mediatheque@stphilibert.fr o 02 97 30 08 08
Sabato 25 ottobre
17.30 - Sala Le Mousker
Concerto: Hocine (duo) "Ville d'argent
Per chiudere questa 2025 edizione di Arts du Mot, Hocine eseguirà in duo il suo ultimo album "Ville d'Argent", uscito lo scorso luglio. Un concerto per famiglie con una vasta gamma di stili musicali (pop, funk, calypso, gypsy e gnawa trance), questo spettacolo dal vivo è pieno di energia e un vero e proprio tributo alla musica subsahariana, che porta una ventata di aria fresca in questa stagione autunnale.
Aperto a tutti
Gratuito
Venerdì 24 ottobre
ore 10 - Sala Le Mousker
Laboratorio: Acquerello meditativo
Partecipate a questo laboratorio di acquerello meditativo, che combina creazioni individuali e collettive. Un'esperienza dolce e introspettiva in cui il colore e l'acqua invitano a rilassarsi, a essere pienamente consapevoli e a esprimersi in modo creativo.
Durata: 2h30
Massimo 10 persone
Dai 9 anni in su
Gratuito con iscrizione a mediatheque@stphilibert.fr o 02 97 30 08 08
Venerdì 24 ottobre
10.30 - Biblioteca multimediale Le Chat Pitre
L'ora delle storie
I bambini più piccoli e i loro genitori sono invitati a godersi un'ora di lettura delicata sulle emozioni e i sentimenti.
Durata: 30 minuti
Per tutte le età
Gratuito
Venerdì 24 ottobre
14.30 - Sala Le Mousker
Laboratorio: "modellare" la scultura
Fate emergere un'espressione, un'emozione o un sentimento modellando un personaggio in argilla. Un'esperienza creativa e sensoriale che invita a entrare in contatto con se stessi. Seguirà un momento di scambio e incontro tra i personaggi creati dai partecipanti per creare nuove connessioni, questa volta collettive.
Durata: 1h30
30 posti max
Da 8 anni in su
Gratuito con iscrizione a mediatheque@stphilibert.fr o 02 97 30 08 08
Venerdì 24 ottobre
ore 17.00 - Sala Le Mousker
Spettacolo di ombre cinesi "Va Ma Lise
Prodotto dalla compagnia Balala
Lise vive in un condominio. Dalla mattina alla sera, canta mentre cammina, balla, si lava, gioca, per passare il tempo, a volte per scacciare la noia. Sogna di andare altrove e di scoprire il mondo. Una sera, Lise prende il largo. È ora di salpare. Il vento gonfia le vele della nave, l'aria entra nelle sue ali e la sua voce vola altrove. Una storia delicata di una bambina che cresce e vuole scoprire il mondo.
Questo racconto di luci e ombre risveglierà i vostri occhi e le vostre orecchie, sia che siate giovani o anziani.
Durata: 45-50 minuti
Spettacolo per tutte le età, dai 3 anni in su
Gratuito - numero di posti limitato (100)
Prenotazioni su mediatheque@stphilibert.fr o 02 97 30 08 08
Sabato 25 ottobre
ore 10.00 e 11.00 - Sala Le Mousker
Laboratori: Yoga per genitori e bambini
Workshop di yoga per genitori e figli per un momento di relax e di unione in famiglia! Hélène, diplomata in ricerca sullo yoga nell'educazione, vi aiuterà a mettere in "corpo" la storia scelta attraverso le posture e la respirazione con il vostro bambino.
Durata: 2 laboratori di 1 ora (6 coppie genitore-bambino per laboratorio)
ore 10: bambini da 4 a 7 anni
ore 11: bambini dagli 8 ai 10 anni
Gratuito con iscrizione a mediatheque@stphilibert.fr o 02 97 30 08 08
Attrezzatura non fornita. Portare un tappetino e una coperta a persona.
Sabato 25 ottobre
dalle 14.00 alle 17.30 - Sala Le Mousker
Divertimento per tutti!
La Salle Le Mousker si trasformerà in un'area che offrirà una vasta gamma di attività per tutta la famiglia, tra cui laboratori di pittura, pareti espressive, giochi da tavolo, un'area di lettura e molti altri laboratori offerti dalla biblioteca multimediale.
Aperto a tutti
Accesso gratuito dalle 14.00 alle 17.30
Animazione 100% gratuita
Sabato 25 ottobre
14.30 - Sala Le Mousker
Workshop: Presentazione e discussione pubblica degli strumenti della musica del mondo
Unisciti al polistrumentista Hocine per presentare i suoi strumenti di world music e le loro storie (strumenti acquistati durante i suoi viaggi o costruiti da lui stesso). È un momento di vera condivisione intergenerazionale che vi porterà in un viaggio musicale e forse vi farà rivivere alcuni dei vostri ricordi.
Durata: 1h30
Aperto a tutti
Gratuito
Sabato 25 ottobre
15.30 - Salle Méaban
Workshop: Introduzione al beatbox
Volete scoprire l'arte del beatboxing? Con Sousou, beatboxer da quasi 20 anni, scoprirete questa tecnica vocale che consiste nel creare e imitare suoni con la bocca. In questo workshop imparerete i suoni di base, vi eserciterete attraverso dei giochi, poi scoprirete il looping e l'improvvisazione. Come bonus, Sousou completerà il workshop con una breve dimostrazione.
Durata: 1h30
Dai 10 anni in su
12 posti max.
Gratuito con iscrizione a mediatheque@stphilibert.fr o 02 97 30 08 08
Sabato 25 ottobre
17.30 - Sala Le Mousker
Concerto: Hocine (duo) "Ville d'argent
Per chiudere questa 2025 edizione di Arts du Mot, Hocine eseguirà in duo il suo ultimo album "Ville d'Argent", uscito lo scorso luglio. Un concerto per famiglie con una vasta gamma di stili musicali (pop, funk, calypso, gypsy e gnawa trance), questo spettacolo dal vivo è pieno di energia e un vero e proprio tributo alla musica subsahariana, che porta una ventata di aria fresca in questa stagione autunnale.
Aperto a tutti
Gratuito
Date di apertura
Da 24/10/2025 a 25/10/2025
da 10:00
a 19:00
vedere più date
Médiathèque, Salles Le Mousker & Méaban
56470 Saint-Philibert
56470 Saint-Philibert
Ingresso
Gratuito