3 giorni di festeggiamenti per celebrare l'iscrizione dei megaliti all'UNESCO!
È ufficiale: i megaliti di Carnac e delle rive del Morbihan sono entrati a far parte della prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 12 luglio. Si tratta di un riconoscimento internazionale per un patrimonio millenario creato oltre 7.000 anni fa... e di un enorme motivo di orgoglio collettivo per la nostra regione!
Per celebrare insieme questo evento storico, dal 19 al 21 settembre 2025 vi aspetta un fine settimana di festa, creatività e divertimento per le famiglie . Un programma ricco di animazioni, spettacoli, scoperte ed emozioni: GRATUITO E APERTO A TUTTI!
📍 Venerdì 19 settembre ad Arzon
Una serata magica al Cairn de Petit Mont
Immergetevi in un'atmosfera poetica intorno al cairn, tra luce e mistero.
Dalle 18.00 alle 20.00: tanti intrattenimenti gratuiti
- Concerto, trampolieri, giocolieri, scenette
- Camioncini e rinfreschi
Dalle 20.15 alle 21.30: Serata teatrale
- Improvvisazione teatrale
- Passeggiata notturna illuminata
- Illuminazione del sito al calar del sole
Bus navetta gratuito dal parcheggio Sanso. Accesso gratuito con registrazione (capacità 500 persone)
📍 Sabato 20 settembre a Carnac
Una grande festa popolare nel cuore dei megaliti
Dalle 16:00, appuntamento ai piedi del Tumulo Saint-Michel per una giornata indimenticabile, gratuita e aperta a tutti.
Espace Mégalithes: immersione nel Neolitico
- Laboratori partecipativi: ceramica, pannocchia, creazione di ornamenti, spostamento di un menhir, incisione, costruzione di corde, ecc.
- Stand informativi e culturali, cuffie VR
- Photobooth, quiz, giochi di costruzione, laboratori creativi
- Mostre: incisioni, foto, lavori per bambini, ecc.
Area Korrigans: attività ludiche
- Giochi giganti in legno
- Stand per il trucco
- Scultore di palloncini
- Giochi da tavolo speciali della Bretagna
- Laboratorio creativo
Palcoscenico musicale e spettacolo di droni
- Ore 19.00: Sfilata di Bagadoù da Carnac, Landaul, Locoal-Mendon e Lann-Bihoué
- Ore 20.00: atmosfera jazz/guinguette - Ballo swing con Feet J & Swing 56
- 21.30: 500 droni in uno spettacolare spettacolo di luci nei cieli di Carnac
- Dalle 22.00 a mezzanotte: concerto elettro-celtico con il gruppo Aroze.
Aree di ristorazione e ristoro
- 7 carrelli e stand gastronomici
- Area di ristoro comunitaria gestita dai genitori della scuola locale
Scarica la mappa del villaggio
📍 Domenica 21 settembre - Visite alla scoperta dei megaliti
Esplorare i megaliti in modo diverso
Questa giornata conclusiva vi invita a scoprire il patrimonio megalitico in modo diverso in tutta l'area.
Sulla terraferma
- Più di 30 circuiti segnalati a piedi, in bicicletta, in giropodio o in trenino.
- Cacce al tesoro, passeggiate narrative, Qi Gong, murder party, percorsi costieri...
Sull'acqua
- Crociere guidate nel Golfo di Morbihan
- Escursioni in kayak e pedalò da Auray, Saint-Philibert e Baden
In aria
- Voli in mongolfiera sugli allineamenti di Carnac: pass da vincere SOLO sotto forma di concorsi prima dell'evento.
Scoprite i circuiti e la mappa
Riconoscimento mondiale, orgoglio collettivo
Il riconoscimento dell'UNESCO colloca la nostra regione accanto alla Grande Muraglia cinese, alle Piramidi d'Egitto e alla Grande Barriera Corallina. Con oltre 550 siti megalitici riconosciuti, questa iscrizione riconosce un patrimonio unico al mondo e l'impegno di un'intera comunità: autorità locali, ricercatori, appassionati, abitanti... È un'occasione per celebrare insieme questo patrimonio vivente, formatosi oltre 7.000 anni fa!
Programma completo su www.megalithesenfete.com