Visite alla scoperta dei megaliti del Morbihan meridionale
I megaliti di Carnac e le rive del Morbihan sono in procinto di essere inseriti nel Patrimonio mondiale dell'UNESCO. I percorsi a piedi e in bicicletta vi invitano a scoprirli, offrendovi un'immersione eccezionale nel cuore di un patrimonio millenario.
Visitate i famosi allineamenti di menhir di Carnac, affascinanti testimonianze delle prime società neolitiche d'Europa, e i numerosi dolmen e tumuli sparsi per la campagna. Questi itinerari si snodano anche lungo la costa del Golfo di Morbihan, alla scoperta del sito megalitico di Locmariaquer e del famoso cairn di Gavrinis, tra brughiere, foreste e saline, rivelando un paesaggio culturale unico, plasmato dall'uomo e dalla natura nel corso di migliaia di anni. Questi siti emblematici si rivelano in tutta la loro ricchezza storica e naturale seguendo i sentieri segnalati.
Consultate le passeggiate qui sotto e scaricate l'applicazione Loopi app per iniziare un tour.



- CARNAC: Il sentiero degli allineamenti - 11 km - 2h15
Un percorso ideale per visitare il fantastico sito megalitico di Carnac e il gigantesco Manio, che si erge fiero nel cuore della foresta.
- LOCMARIAQUER: Il sentiero dei megaliti - 10 km a piedi - 2h10 / 9 km in bicicletta - 0h47
Scoprite i megaliti pedalando lungo la Pointe de Locmariaquer, tra i paesaggi oceanici e le tranquille rive del Golfe du Morbihan.
Scoprire il circuito ciclistico
- ERDEVEN: Il sentiero dei megaliti - 12 km a piedi - 2h43 / 12 km - 1h37
Una bella passeggiata nel sottobosco alla scoperta dei megaliti da Erdeven a Plouharnel. Può essere percorso anche in mountain bike.
Scoprire il percorso in bicicletta
- RIA D'ETEL: un percorso tra terra e mare - 11 km - 2h15
Questo percorso a Belz comprende il famoso villaggio di Saint-Cado, la Ria d'Étel e, naturalmente, il patrimonio megalitico.
- QUIBERON: L'anello di Quiberon - 15,5 km - 2h
Un anello tra baia, brughiera e oceano per scoprire i porti, i villaggi e i megaliti di Quiberon.